1. Sostenibilita
Durabilità ed economia circolare
Alba sulle Alpi, lago alpino, montagne verdi, Zumtobel

Economia circolare

Tramonto sulle Alpi con un edificio moderno in primo piano, Zumtobel

Generare valore senza aumentare il consumo di risorse

Noi di Zumtobel adottiamo i principi dell'economia circolare per estendere i cicli di vita dei nostri prodotti. Fin dall'inizio progettiamo i nostri prodotti in modo che possano essere riusati, riparati o riciclati. Grazie ai nostri elevati standard di qualità e durabilità, creiamo soluzioni di illuminazione circolari che guardano non solo al presente ma anche al futuro.

Circular Design Rules

Due moderne piantane dal design minimalista di Zumtobel su sfondo bianco, Zumtobel

Circular Sourcing

L'approvvigionamento circolare (Circular Sourcing) crea trasparenza sulla "qualità circolare" dei materiali: interrogando sistematicamente i fornitori sulla percentuale di riciclaggio, sulla riciclabilità ed eventualmente sulle sostanze critiche per l'ambiente è stato creato un ampio database che consente, ad esempio, di determinare la percentuale di riciclaggio a livello di prodotto.
Installazione di un apparecchio illuminotecnico da soffitto con guanti grigi, Zumtobel.

Design Circolare

Il Circular Design integra i principi circolari nello sviluppo del prodotto fin dall'inizio. I team di progettazione si concentrano su questioni chiave come la facilità di smontaggio, la durata e la disponibilità di ricambi. Una progettazione ben studiata consente la successiva modernizzazione, il riutilizzo e il riciclaggio efficace.
Sistema di illuminazione a LED Zumtobel, primo piano del cablaggio e dei componenti per il montaggio, Zumtobel

Circular Systems

Circular Systems modella la transizione al ciclo successivo attraverso processi, modelli di business e offerte per prolungare la durata del ciclo di vita. Per ZUMTOBEL, la manutenzione, la modernizzazione e il remanufacturing sono al centro dell'attenzione. Per prolungare la durata del prodotto sono disponibili parti di ricambio, kit di aggiornamento e i cosiddetti kit di refurbishment.
Un capannone di produzione industriale con macchinari bianchi e colonne azzurre, illuminato da luci a LED brillanti sul soffitto. In primo piano si trova un transpallet giallo, mentre la luce chiara mette in risalto i dettagli tecnici.

CRAFT II

Uso circolare delle risorse

Con il 73% di contenuto riciclato e un corpo realizzato al 98% in alluminio riciclato , CRAFT II dimostra che la sostenibilità inizia dai materiali. Alla fine della sua vita utile, l'80% del materiale della lampada è riciclabile. Privo di sostanze inquinanti e durevole, CRAFT II è una soluzione di illuminazione per l'economia circolare del futuro.
Supermercato con alimenti freschi e illuminazione moderna di Zumtobel, Zumtobel

Un progetto pilota di economia circolare con EUROSPAR & Caritas

In collaborazione con carla, un'impresa sociale della Caritas, il sistema di file continue TECTON di Zumtobel è stato testato come esempio di applicazione dei principi dell'economia circolare. L'obiettivo era sviluppare un processo di smantellamento sostenibile e una logistica di ritorno efficiente in partnership con Voestalpine e Spar.
Apparecchi PANOS III incassati nel soffitto di un ambiente moderno per un'illuminazione priva di abbagliamento, elegante e funzionale.

PANOS III

Design circolare perfetto

La completa smontabilità dei componenti rende PANOS III pratico da manutenere e facilmente aggiornabile. Pezzi di ricambio come driver e moduli LED garantiscono la riparabilità, mentre i componenti riutilizzabili assicurano longevità e sostenibilità.
Harald Gruendl in giacca di pelle nera con illuminazione Zumtobel, vista laterale, volto sfocato, Zumtobel

"Progettare per l'economia circolare significa tenere a mente l'intero ciclo di vita. VIVO II punta non solo a un buon recycling: attraverso il re-manufacturing, la manutenzione e il riuso vogliamo raddoppiare la durata del ciclo di vita del prodotto."

Harald Gründl, studio di design EOOS
Vivo II, faretto LED con bordo dorato e superficie nera liscia appeso a una parete chiara.

VIVO II

Il faretto che dura il doppio

VIVO II è progettato tenendo a mente l'intero ciclo di vita: modulare, facile da manutenere e pensato per essere reimmesso nel ciclo economico.

Cerchi la soluzione di illuminazione perfetta per il tuo progetto?

Ottieni una consulenza esperta e trova l'illuminazione ideale per le tue esigenze.