Noi di Zumtobel adottiamo i principi dell'economia circolare non solo per preservare le risorse ma anche per prolungare il ciclo di vita delle nostre soluzioni illuminotecniche. Puntiamo sulle innovazioni sostenibili e progettiamo i nostri prodotti in modo che possano essere riusati, riparati o riciclati. Grazie ai nostri elevati standard di qualità e durabilità, creiamo soluzioni di illuminazione che guardano non solo al presente ma anche al futuro.
I pilastri della nostra economia circolare
Design di prodotto sostenibile
I nostri prodotti sono sviluppati con un'attenzione particolare alla durabilità e alla modularità. Per questo scegliamo materiali di alta qualità che permettono alle nostre soluzioni di illuminazione di durare nel tempo e di essere convertite o ammodernate in base alle esigenze. Questo approccio riduce in modo significativo il consumo di materie prime e sottolinea il nostro impegno nel coniugare sostenibilità e design sofisticato.
Riqualificazione e riuso
Offriamo ai nostri clienti la possibilità di adeguare gli impianti esistenti agli standard tecnologici più recenti con il nostro programma di riqualificazione. Invece di sostituire interi sistemi, modernizziamo i componenti, risparmiando sulle risorse e massimizzando la durata delle nostre soluzioni. Questo è vantaggioso non solo dal punto di vista ecologico ma anche dal punto di vista economico.
Perseguiamo costantemente l'obiettivo di reimmettere i nostri prodotti nel ciclo delle materie prime al termine del loro ciclo di vita. I nostri apparecchi sono progettati in modo da poter essere facilmente smontati e riciclati. In questo modo contribuiamo attivamente alla riduzione dei rifiuti e al recupero di preziose materie prime in linea con i nostri principi di responsabilità ecologica e di progettazione.
Un progetto pilota di economia circolare con EUROSPAR & Caritas
In collaborazione con carla, un'impresa sociale della Caritas, il sistema di file continue TECTON di Zumtobel è stato testato come esempio di applicazione dei principi dell'economia circolare. L'obiettivo era sviluppare un processo di smantellamento sostenibile e una logistica di ritorno efficiente in partnership con Voestalpine e Spar.
La certificazione secondo l'attuale standard Cradle to Cradle® 4.0 è complessa, richiede tempo ed è costosa. Zumtobel ha però lavorato assiduamente per far sì che ARTELEA soddisfacesse gli standard di certificazione dell'organizzazione.
Le specifiche Cradle to Cradle®
Salute dei materiali
Zumtobel verifica il ciclo di vita e l'impatto sull'ambiente e sulla salute delle sostanze che compongono i suoi prodotti. Successivamente ottimizza i materiali con l'obiettivo di un impatto sull'ambiente e sulla salute positivo e sostenibile. Questo processo è regolato dall'elenco delle sostanze soggette a restrizioni Cradle to Cradle®. Per ottenere la certificazione Cradle to Cradle®, tutte le sostanze presenti nell'elenco devono essere rimosse e sostituite con altre.
Circolarità del prodotto
Il prodotto è progettato per più cicli di vita. Durante lo sviluppo del prodotto è necessario trovare la soluzione progettuale ottimale per il successivo ciclo di vita.
Aria pulita e protezione del clima
Il prodotto è realizzato sfruttando energia rinnovabile. La produzione è ottimizzata in modo da ridurre le emissioni e avere un impatto positivo sulla qualità dell'aria.
Tutela dell'acqua e del suolo
Il produttore tutela gli ecosistemi acquatici e terrestri. Nel migliore dei casi il prodotto e il sito di produzione provvedono all'acqua pulita e alle sostanze nutritive necessarie per un terreno sano.
Equità sociale
L'azienda produttrice si impegna a tutelare i diritti umani e a contribuire a una società giusta ed equa.
"Progettare per l'economia circolare significa tenere a mente l'intero ciclo di vita. VIVO II punta non solo a un buon recycling: attraverso il re-manufacturing, la manutenzione e il riuso vogliamo raddoppiare la durata del ciclo di vita del prodotto."
Harald Gründl, studio di design EOOS
VIVO II
Il faretto che dura il doppio
VIVO II è progettato tenendo a mente l'intero ciclo di vita: modulare, facile da manutenere e pensato per essere reimmesso nel ciclo economico.
Cerchi la soluzione di illuminazione perfetta per il tuo progetto?
Ottieni una consulenza esperta e trova l'illuminazione ideale per le tue esigenze.